Ed è così che il 3 luglio ha preso vita lo stage diretto ed ideato dal regista Antonello De Rosa, presso la chiesa di Sant’Apollonia in Salerno. Tante le richieste di adesione, solo 25 sono stati scelti per questa esperienza unica, come tutte le esperienze che propone De Rosa. Da Roma, Altavilla Silentina, Castellabate, Eboli, Battipaglia, Vietri Sul Mare, Nocera Inferiore e Superiore, Cava De’ Tirreni, giungono a prendere parte allo stage su una delle figure più emblematiche del mondo ellenico “CLITENNESTRA”. Così ogni lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 21.00 si studia il teatro, con le proprie tecniche…segreti e direttive intensive per poter meglio affrontare il palcoscenico ed il pubblico…contemporaneamente a tutto questo ci si prepara per poter portare in scena “CLITENNESTRA…I SOGNI”, venerdì 28, sabato 29 e domenica 30, a chiusura dell’importante rassegna “Aspettando i Barbuti…” Non mancano figure importanti, all’interno dello stage, che contribuiscono a formare gli attori, come il grande Pasquale De Cristoforo, che ha spiegato, con perle di cultura e saggezza la figura di CLITENNESTRA. Così i corsi e gli stage di Antonello De Rosa diventano esperienze di vita incarnate da poter portare sul palco…questa è la magia del teatro…questa è la magia di Antonello De Rosa
“CLITENNESTRA”…DIVENTA STAGE
Pubblicato da Scena Teatro
Scena Teatro. Accademia Teatrale, con base operativa a Salerno presso Auditorium del Centro Sociale di Pastena e presso Museo Diocesano di Salerno. Produce spettacoli su tutto il territorio nazionale, collaborando con tantissimi attori e personaggi del mondo dello spettacolo. Offre corsi di formazione attoriale da più di 18 anni. Corsi di teatro e dizione aperti a tutte le età presso Auditorium Centro Sociale di Salerno. Mostra tutti gli articoli di Scena Teatro