NEROGRIGIOBIANCO,NEL PROGETTO REGIONALE DEL FESTIVAL NAPOLI

Il 27 dicembre 2016 è andato in scena lo spettacolo NEROGRIGIOBIANCO presso la parrocchia di Sant’Eustacchio, alle ore 19.00 con replica alle ore 21.00, spettacolo di Antonello De Rosa e Gina Ferri. Questo progetto è pienamente inserito all’interno della rassegna “QUARTIERI DI VITA” promosso dall’ Associazione Festival Napoli curata dal direttore artistico Ruggero Cappuccio. Grandissimo progetto sociale che ha permesso di istituire pillole di cultura attraverso il teatro . La Regione Campania, al fine di meglio rappresentare Salerno, ha affidato questo progetto ad Antonello De Rosa e Gina Ferri che dal mese di dicembre hanno cominciato a lavorare, insieme agli attori ed allievi di SCENA TEATRO,coinvolgendo parte del quartiere nella messa in scena dello spettacolo stesso. Grandissimo riscontro ieri sera da parte delle autorità presenti e del pubblico che ha preso parte allo spettacolo. Un grazie enorme va a tutti coloro che hanno dato vita a questo progetto, attori, allievi, gente del quartiere, al parroco don Giuseppe Greco che ci ha aperto le porte della chiesa permettendoci di stravolgerla per meglio adattarla alle necessità sceniche. Scena Teatro è orgogliosa di questo progetto e vuole davvero ringraziare tutti, ma in particolar modo vuole ringraziare la gente del quartiere che ha sposato con passione e bravura questa iniziativa…vogliamo ringraziare pure i nostri attori più piccoli…i fanciulli di Scena Teatro, fiore all’occhiello della nostra associazione, che ieri erano in scena insieme a noi, dimostrando tutta la passione per questo mondo; grazie anche e soprattutto ai genitori che con pazienza hanno portato ad ogni prova i piccoli sfidando il tempo, le attese ed anche le ferie stesse.  Con questa esperienza regionale si aggiunge un altro tassello che va a sommare gli innumerevoli successi ,ormai consolidati di Scena Teatro. Siamo consapevoli che con questo progetto si è aperto un nuovo e stimolante impegno per tutti noi…pronti sempre e comunque a lavorare per passione vera…quella passione che smuove, dentro  noi, le corde dell’Arte e della Cultura. Grazie a tutti voi.

PASQUALE PETROSINO

I Laboratori delle Emozioni

“Per poter stare bene dentro e fuori di te, per liberare i propri stati d’animo, tutte le sensazioni, tutte le emozioni (nel bene e nel male) senza preoccuparsi di ciò che gli altri possano pensare” [tratto da “10 buoni motivi per fare Teatro”].

Anche quest’anno siamo pronti a riprendere i nostri 6 laboratori teatrali, sapientemente diretti dal Maestro Antonello De Rosa. 4 dedicati agli adulti, dislocati tra Salerno e Cava Dei Tirreni e 2 ai più piccoli, divisi in Bambini e Ragazzi. Eccovi tutte le date d’inizio:

  • Lunedì 28 Settembre, Ore 18.00, Sezione Ragazzi [Salerno]
  • Lunedì 28 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti 3°Corso [Salerno]
  • Martedi 29 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti 1°Corso [Salerno]
  • Mercoledì 30 Settembre, Ore 18.00, Sezione Bambini [Salerno]
  • Mercoledì 30 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti 2°Corso [Salerno]
  • Giovedì 2 Ottobre, Ore 20.30, Sezione Adulti [Cava Dei Tirreni]

– Sede di Salerno: Auditorium Centro Sociale [Pastena]
– Sede di Cava: Marte Mediateca.
Per tutte le informazioni, contattaci in privato, tramite mail [scenateatrosalerno@gmail.com] oppure chiamando il 3333067832.

Siete pronti a ricominciare?

Manifesto Laboratorio Teatrale

Il laboratorio di Natale

Natale è alle porte e anche quest’anno, prima delle festività natalizie, ScenaTeatro organizza una lezione speciale di laboratorio con gli allievi di tutti gli anni accademici. Una lezione dove, oltre ai classici esercizi dedicati alla respirazione, alla fonetica e al movimento corporeo, ci scambieremo gli auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo prima dell’interruzione natalizia (i laboratori riprenderanno martedì 9 gennaio).

Coglieremo non solo l’occasione per scattare una bella foto di gruppo per aggiornare la Cover di tutti i nostri contatti social (da Facebook a LinkedIn passando per Twitter e Google+) ma anche l’opportunità di stare un po’ di tempo insieme al di là delle tavole del palcoscenico, comodamente seduti a tavola per un’ottima cena.

L’appuntamento è per LUNEDI 22 DICEMBRE 2014, alle ore 20.30, presso l’AUDITORIUM del CENTRO SOCIALE di SALERNO.

NON POTETE MANCARE! Vi aspetto.

Antonello De Rosa [Direttore Artistico di ScenaTeatro]

Il laboratorio di Natale

La Divina Scommedia

Locandina La Divina ScommediaVenerdì 14 Novembre, il laboratorio teatrale Scena Teatro con la regia di Antonello De Rosa riporta in scena “La Divina Scommedia” presso l’Auditorium del Centro Sociale di Pastena.

Con questa commedia/saggio, traendo il minimo spunto, se non altro per il titolo, dall’opera del celebre poeta fiorentino, il laboratorio intende rappresentare  uno spaccato urbano in chiave comico-drammatico. La storia si svolge in un’ipotetica sala d’attesa, tra inferno, purgatorio e paradiso, secondo il canovaccio più tipico della commedia dell’arte. In questa sala d’attesa si susseguono le varie storie, i vari incontri/scontri che caratterizzeranno il ritmo di questa commedia. Un gioco di equivoci, tradimenti e scherzi, che vede un cast formato da 32 attori del gruppo dei veterani del laboratorio teatrale muoversi tra i momenti drammatici e situazioni comiche che allieteranno sicuramente il pubblico.

L’ingresso è gratuito, sponsorizzato da SALERNO SOLIDALE.

L’importanza del Teatro per i più piccoli

Da molti anni, ScenaTeatro, dedica una parte dei suoi laboratori ai bambini e ai ragazzi, mettendo in scena degli spettacoli con al centro temi civili più o meno forti, in grado di aiutare a comprendere meglio il presente.

Antonello De Rosa“Il teatro per ragazzi – spiega il nostro Direttore Artistico ANTONELLO DE ROSA – se fatto con qualità, può essere di grande utilità formativa ed educativa. In un epoca fatta di smartphone, tablet e pc, ScenaTeatro si propone di aiutare a riportare le nuove generazioni a vivere e a sperimentare le proprie emozioni, a vincere le proprie paure e ad andare oltre i pregiudizi”.

Considerate le diverse esigenze, quest’anno abbiamo deciso di sdoppiare il laboratorio per i più piccoli in due gruppi: il primo per i bambini (il mercoledì alle 18) e il secondo per i ragazzi (il lunedì alle 18). I bambini, infatti, sono quelli che fin da subito partecipano con grande entusiasmo alle attività proposte e non hanno nessun timore a mettersi in gioco completamente. I più grandi, invece, mostrano soprattutto all’inizio, una maggiore difficoltà dovuta sostanzialmente ad una disabitudine ad esprimersi attraverso un linguaggio diverso (come ad esempio quello corporeo). La paura del giudizio degli altri, l’imbarazzo e la vergogna fanno tutto il resto.

“Io intervengo proprio qui – continua il Maestro -. Grazie ad esercizi specifici, in singolo e in gruppo, li accompagno per mano a trovare subito uno spazio adeguato e una propria dimensione espressiva e creativa”

Se vuoi bene a tuo figlio e ami il Teatro, ti aspettiamo presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno (in Via Vestuti a Pastena). Per maggiori informazioni puoi contattarci telefonando al 3333067832 oppure inviandoci una mail a scenateatrosalerno@gmail.com.

I laboratori delle emozioni

Eccovi tutte la date d’inizio dei nostri laboratori teatrali [con la direzione artistica di Antonello De Rosa]:
• Lunedì 29 Settembre, Ore 18.00, Sezione Ragazzi [Salerno]
• Martedi 30 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti [Salerno]
• Mercoledì 1ºOttobre, Ore 18.00, Sezione Bambini [Salerno]
• Giovedì 2 Ottobre, Ore 20.30, Sezione Adulti [Cava Dei Tirreni]
– Sede di Salerno: Auditorium Centro Sociale [Pastena]
– Sede di Cava: Gran Salone Social Tennis Club.
Per tutte le informazioni, contattaci in privato, tramite mail [scenateatrosalerno@gmail.com] oppure chiamando il 3333067832.

Antonello De Rosa