“LE TRE VERITA’ DI CESIRA”

di Manlio Santanelli

con Rino Di Martino, regia di Antonello de Rosa

 

Teatro Ghirelli, Salerno – 9 e 10 dicembre 2023

 

Il terzo appuntamento con la stagione del Teatro Ghirelli è fissato sabato 9 (alle 19) e domenica 10 dicembre (alle 18) con Le tre verità di Cesira, di Mario Santanelli, che – insieme a Enzo Moscato e Annibale Ruccello – è tra i drammaturghi post-eduardiani più apprezzati e celebrati (l’ultimo riconoscimento è il Premio Giannella 2023).

 

Sul palcoscenico – diretto dal salernitano Antonello De Rosa – Rino Di Martino (per anni nella compagnia di Tato Russo) interpreta la storia di Cesira, popolana discendente da una famiglia di “acquaiuoli”, ossia gestori di chioschi in cui si vendono dalle acque ‘sine nobilitate’ alle bibite più fornite di blasoni liquidi. Nell’età dello sviluppo Cesira è “costretta ad assistere inerme alla crescita, a spese del suo labbro superiore, di un paio di baffi setolosi e inestricabili come una foresta subtropicale”.

Mercoledì 6 dicembre Antonello De Rosa e Rino Di Martino incontrano il pubblico alla Feltrinelli di Salerno ore 18.30

 

“Avendo deciso di non intervenire in alcun modo”, sia perché non vuole dissipare il suo prezioso tempo ogni mattina, sia perché non è fatta della stessa pasta di quelle che non accettano il naso adunco o il mento a lampada di Aladino (spericolando in operazioni di plastica facciale che, detto fra noi, a volte rende le sue vittime meno avvenenti di prima) Cesira – si legge nelle note dell’autore – diventa un fenomeno popolare e sociale: tutti a bere dalla donna con i baffi aranciate, limonate, chinotti, acque sulfuree, gassose e il ben noto Diego Armando Maradona, un miscuglio di ingredienti molto poco esotici se si eccettuano i detriti di un’arachide a conclusione del manufatto!”.

 

Finché un bel giorno compare un signore con uno strano aggeggio, molto simile alle più competitive telecamere, e con flemma da professionista lo sistema su un tre piedi e lo punta sull’acquaiola. Sollecitata nella sua vanità di esemplare unico e irripetibile, Cesira svelerà non una ma ben tre verità (tre per quanti sono – o meglio erano – i canali della TV di Stato)…

“Tre diverse versioni per giustificare un paio di baffi su un corpo di donna femminile, tre monologhi, tre racconti surreali di ManlioSantanelli. – scrive nelle note di regia Antonello de Rosa – Una comicità che apre amari squarci sulla verità: la verità sulla condizione esistenziale della protagonista, sulla condizione sociale, la verità dell’ambiguità del linguaggio e della comunicazione”.

​​​​​​

LE TRE VERITA’ DI CESIRA            

di Manlio Santanelli

con Rino Di Martino

regia Antonello De Rosa

scene Tonino Di Ronza

costumi Giusi Giustino

disegno luci Salvatore Palladino

trucco Vincenzo Cucchiara

 

Teatro Ghirelli: inserito all’interno del parco dell’Irno, lungo la sponda del fiume omonimo, è il complemento culturale di un importantissimo piano di recupero urbanistico. Il Teatro ha una sala con centocinquanta posti e dispone di uno spazio eventi interno che può ospitare fino a cinquanta persone. Il teatro è inserito nell’edificio del vecchio mulino che era a fianco del forno di un antico opificio. E’ luogo di ospitalità e di produzioni teatrali e formazione artistica. Nel 2019 è stata oggetto di ristrutturazione, ed è stata adeguata alle attuali normative di sicurezza. 

 

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
TEATRO GHIRELLI – Lungoirno, Viale Antonio Gramsci. Interno del Parco urbano dell’Irno

Salerno
info e prenotazioni: 349 943 8958

teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it

Lascia un commento

Dove Siamo

Via dei Mercanti 134
84121 Salerno (SA)

Telefono

+39 333 30 67 832 /+39 392 27 10 524
+39 089 93 07 407 / +39 37 56 65 1853

Email

scenateatrosalerno@gmail.com
scenateatromanagementsrl@gmail.com

Scena Teatro © {2024}. Tutti i diritti riservati.
Dev by Axema

Scena Teatro
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.