I Laboratori delle Emozioni

“Per poter stare bene dentro e fuori di te, per liberare i propri stati d’animo, tutte le sensazioni, tutte le emozioni (nel bene e nel male) senza preoccuparsi di ciò che gli altri possano pensare” [tratto da “10 buoni motivi per fare Teatro”].

Anche quest’anno siamo pronti a riprendere i nostri 6 laboratori teatrali, sapientemente diretti dal Maestro Antonello De Rosa. 4 dedicati agli adulti, dislocati tra Salerno e Cava Dei Tirreni e 2 ai più piccoli, divisi in Bambini e Ragazzi. Eccovi tutte le date d’inizio:

  • Lunedì 28 Settembre, Ore 18.00, Sezione Ragazzi [Salerno]
  • Lunedì 28 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti 3°Corso [Salerno]
  • Martedi 29 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti 1°Corso [Salerno]
  • Mercoledì 30 Settembre, Ore 18.00, Sezione Bambini [Salerno]
  • Mercoledì 30 Settembre, Ore 20.30, Sezione Adulti 2°Corso [Salerno]
  • Giovedì 2 Ottobre, Ore 20.30, Sezione Adulti [Cava Dei Tirreni]

– Sede di Salerno: Auditorium Centro Sociale [Pastena]
– Sede di Cava: Marte Mediateca.
Per tutte le informazioni, contattaci in privato, tramite mail [scenateatrosalerno@gmail.com] oppure chiamando il 3333067832.

Siete pronti a ricominciare?

Manifesto Laboratorio Teatrale

Le Tre Verità di Cesira

SPETTACOLO TEATRALE scritto da Manlio Santanelli. Con Rino Di Martino. Regia di Antonello De Rosa. In scena SABATO 31 GENNAIO 2015, alle 21, presso il nuovo AUDITORIUM del Centro Sociale di Salerno (in via Vestuti).

Le tre verità di Cesira

Dopo il grande successo al Piccolo Bellini di Napoli, Cesira arriva a Salerno per raccontarvi le sue tre verità.

Cesira è un’acquaiola dei Quartieri Spagnoli e gestisce un chiosco che da generazioni vende ai passanti «aranciate, limonate, chinotti, acque sulfuree, gassose e il ben noto Diego Armando Maradona, un miscuglio di ingredienti molto poco esotici se si eccettuano i detriti di un’arachide». Cesira porta sul volto, con una certa disinvoltura, un evidentissimo paio di baffi, una strana presenza sul suo «corpo di donna, femminile». Un giorno la sua vanità verrà stuzzicata da un cameraman, dinanzi alla telecamera del quale Cesira svelerà non una, ma ben tre verità, a proposito della presenza dei baffi sulla sua faccia.

Cesira nasce nel 1986 dalla penna anticonformista di Manlio Santanelli, oggi la rincontriamo nella strepitosa interpretazione di Rino Di Martino, che con la regia di Antonello De Rosa, ne rilegge la vis comica in maniera personalissima e ci fa affezionare a questa strana donna, presentandocela in tutta la sua paradossale intensità.